312 utenti


Libri.itKINTSUGIICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTILA GRANDE FAME DEI SETTE ORSI NANI – LE MIRABOLANTI AVVENTURE DEI SETTE ORSI NANIMARINADA SOLO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Fondazione Circolo dei lettori

Totale: 262

Jo Nesbø: Il fratello (Einaudi editore)

in dialogo con Marcello Fois.
Carl, il fratello minore, se ne è andato da tempo in Minnesota dove è diventato imprenditore e da allora di lui non è arrivato che l'eco del suo successo. Ma ora che Carl è inaspettatamente tornato con il grandioso progetto di costruire un hotel e trasformare il paese in una località turistica, Roy si trova di nuovo a doverlo difendere dall'ostilità e dai sospetti degli altri. Come quando erano ragazzi, Roy cerca di proteggere Carl, ma suo malgrado si ritrova risucchiato in un passato che sperava sepolto per sempre. ... continua

Vito Mancuso - Istruzioni per arrivare vivi alla morte

Istruzioni per arrivare vivi alla morte
L'incontro si è svolto durante la XIX edizione di Torino Spiritualità "Agli assenti. Della morte ovvero della vita".
con Vito Mancuso, teologo
in collaborazione con Banca d’Alba
Arrivare vivi alla morte. Un paradosso? Una buona pratica, piuttosto. Un obiettivo a cui dedicarsi giorno dopo giorno, consapevoli della preziosità del tempo che non torna più, e che per tale ragione non va sperperato ma protetto e nutrito. Volgendo lo sguardo ad alcune morti esemplari e ai suggerimenti che da esse possiamo trarre, Vito Mancuso ... continua

Marco Albino Ferrari e Linda Cottino - In cordata #2 - Mia sconosciuta

Secondo appuntamento di "In Cordata. Narrazioni di montagna"
con Marco Albino Ferrari, autore di "Mia sconosciuta" (Ponte alle grazie) e Linda Cottino, giornalista
La passione per i ghiacciai, per gli alberi, per la grande montagna, per la vita in due, accompagnati dalle note che suona al piano fino a notte fonda. I ricordi si allineano in questo memoir scritto dal figlio che ripercorre la vita di Rosamaria a Courmayeur durante la guerra, l’unione con Edi Consolo, le notti senza luci della Milano della Ricostruzione, il bar Jamaica con le avanguardie, la sua voce ... continua

Memorabilia - Incontro con Jon Savage

Jon Savage è divenuto celebre durante il periodo del punk, quando intervistò tutti i maggiori esponenti di quella scena musicale. Nel 1976 scriveva e pubblicava una fanzine chiamata London's Outrage, e nel 1977 iniziò a scrivere per il Sounds, che allora era il terzo magazine più letto dopo New Musical Express e Melody Maker. In seguito scrisse per le maggiori riviste musicali e di cultura popolare inglesi. Nel 1991 scrisse il suo libro più famoso, England's Dreaming, che narrava la storia dei Sex Pistols e della musica punk rock britannica.

Memorabilia - Pietrangelo Buttafuoco racconta Ulisse

La lezione di Pietrangelo Buttafuoco sul mito di Ulisse, antico di tremila anni, ha permeato la cultura occidentale travalicando i confini della Grecia arcaica, per diventare universale. Incarnazione della curiosità, dell’ingegno, dell’anelito alla conoscenza che è proprio dell’uomo, ma anche delle sue inquietudini e delle sue ansie, la figura di Ulisse ha attraversato i secoli estendendo la sua ombra nella letteratura, nell’arte, fino al cinema, rinnovando la sua carica simbolica in consonanza con il mutare dei tempi.

Carlo Lucarelli - Bell'abissina (Mondadori)

La Squadra Fognature, perlustrando il sottosuolo di strade su cui deve passare il Duce, trova le ossa di una donna. Dieci anni dopo, il commissario antifascista Marino scopre il coinvolgimento di un ricco imprenditore che fece fortuna nelle Colonie. Oltre a smascherare un assassino seriale, questa indagine può mettere in grave difficoltà il regime. Carlo Lucarelli presenta "Bell'abissina" (Mondadori) con Bruno Ventavoli.

Il Circolo online: Susanna Tamaro

Susanna Tamaro presenta "Una grande storia d'amore" (Solferino Libri) con Antonella Parigi.

Cristina Comencini: L'altra donna (Einaudi)

La regista e scrittrice Cristina Comencini ci racconta "L'altra donna" (Einaudi), con il nostro direttore Elena Loewenthal. Un gioco di specchi fatto di guerre silenziose, feroci confronti generazionali e improvvisi gesti di dolcezza.

Il Circolo online: incontro su Carlo Levi

"Un torinese del Sud: ripensare l’Italia con Carlo Levi": la tavola rotonda online è il primo tassello di un progetto di ampio respiro, invito a ripensare a livello sociale, culturale e umano il rapporto tra Sud e Nord attraverso l’esemplare parabola intellettuale di Carlo Levi.

Paolo Grillo - Federico II (Mondadori)

Paolo Grillo presenta "Federico II" (Mondadori) con Alessandro Barbero. Viene qui ricostruita l’interminabile guerra che lo Svevo intraprese per ristabilire il suo primato sui Comuni ribelli dell’Italia settentrionale, con tutte le incertezze, gli eroismi, gli orrori e le miserie di uno dei più importanti e poco conosciuti conflitti medievali.